Comunque quello che vale per Bassolino vale per Rutelli. Possono candidarsi e rimettere in campo il loro vecchio progetto (quello degli anni 90 quando le città avevano i soldi – Napoli ebbe quelli del G7 e Roma quelli del Giubileo) le loro relazioni con i poteri della città (a Roma costruttori, imprenditori della monnezza).
Possiamo dire che quel progetto è stato un fallimento, basta vedere come sono ridotte Roma e Napoli, che sono stati molto bravi a mettere polvere sotto il tappeto che abbiamo ereditato. Ma la verità è che l’unica cosa da fare è proporre candidature alternative, progetto collettivo nuovo, e sicuramente qualcuno che ami più Roma e Napoli di se stesso e faccia le cose che vanno fatte senza nascondere nulla, chiamando i romani e i napoletani ad una grande stagione di rinascita che non passi per salotti, monsignori, costruttori, editori di giornali, imprenditori della monnezza. Ecco quel film lo abbiamo già visto e ha solo generato mostri.
La rottamazione è ancora ferma fuori dal raccordo anulare.
Che strano: io pensavo che la rottamazione era finita con Fassino candidato sindaco di Torino…
Si vede che certi fenomeni ci mettono del tempo a percorrere la penisola, da nord a sud.
Mi piacePiace a 2 people
Dopo Marino e la sua splendida prova sarà forse il caso di rivedere alcune categorie…
Mi piaceMi piace
la rottamazione si è fermata fuori dall’Italia
Mi piaceMi piace
Sì come a Napoli ha fatto De Magistris. Qualcuno che ha amato Napoli più di se stesso. Per trovarlo è necessario cercarlo fuori dal PD.
Mi piacePiace a 1 persona
assolutamente O.T. : ma tu il 12 dove sarai?
Mi piaceMi piace
?
Mi piaceMi piace
Ciao Caterina … credo di capire che cristiana non ci sarà. Io si! Ma alla luce delle notizie recenti sarà inutile, la stepchild adoption verrà stracciati
Mi piaceMi piace
A Firenze.
Mi piaceMi piace
Non avevo dubbi 😦 , ubi maior minor cessat
Mi piaceMi piace
Hai sentito cosa ho detto?
Mi piaceMi piace
Ho sentito … hai detto che Roma non è (ancora) persa, ma lo è se il massimo che riesce a proporre il P(a)D è Malagò … le solite belle parole cui però non seguono, nè possono seguire, i fatti
Mi piaceMi piace
Malagò? Ma quando mai…
Mi piaceMi piace