Ema: Amsterdam, ovviamente.
22 novembre 2017 § 5 commenti
In tutta onestà e a prescindere dalla modalità di individuazione della sede dell’Ema, è necessario che scendiamo sulla terra e smettiamo di essere provinciali (le lamentele per la mancata nomina di Milano somigliano ai fischi all’inno svedese nella partita – persa – di qualificazione ai mondiali). Milano non è Amsterdam. Non è ad un’ora (economica e ne vola uno ogni mezz’ora) di viaggio da Londra per tutti quei dipendenti che lasceranno le famiglie in UK. Non parla inglese ovunque, anche nei bar di periferia. Non offre possibilità di lavoro quasi infinite (per disponibilità ma anche per attitudine ad accogliere) per i partner dei dipendenti dell’agenzia. Non so quanti sportelli multilingue abbia per aiutare ad aprire un’impresa o quante facilitaZioni fiscali abbia (ma questo riguarda l’Italia, non Milano). Non so quante scuole internazionali abbia. Insomma in qualsiasi modo sia stata nominata Amsterdam di sicuro i suoi dipendenti staranno meglio in Olanda che in Italia (al netto della sanità in cui in Olanda sono terribili). Questo non deve sembrare un atto di lesa maestà ma deve generare una riflessione ed un’opportunità. Come possiamo diventare terra attrattiva per il business (lasciamo stare le agenzie europee per ora) anche privato (a parte le facilitazioni fiscali olandesi)? Come possiamo diventare non solo terra di turismo ma anche terra dove vivere e vivere bene? (E questo ha a che fare con la cultura delle differenze, i servizi, l’accessibilità alla burocrazia). Questo riguarda anche noi che ci viviamo. Chiediamo ai nostri connazionali (al netto del meteo e del cibo) come si vive in Olanda.
Se fosse stata estratta l’Italia , lei avrebbe fatto le stesse considerazioni?
Mi piaceMi piace
Sarei stata contenta per Milano. Mi sarei messa nei panni delle 900 famiglie sapendo che Italia e Olanda sono molto diverse
Mi piaceMi piace
Volevo sapere, anche se è OT, che cosa è successo a questo articolo:
http://www.imille.org/2017/11/28/migranti-la-tempesta-perfetta-pre-elettorale
l’ho citato su un blog, avrei voluto condividerlo su FB, poi quando sono andato a cercarlo, Google ancora lo dà sul sito di IMille, ma il link mi restituisce ” 404 page not found.”. E su Imille è sparito.
Potresti ripubblicarlo, magari qui? Mi era piaciuto molto
Mi piaceMi piace
Cosa dice oggi, 12 febbraio 2018, l’autore del pezzo alla luce di tutto quanto a proposito di Amsterdam sta emergendo?gi
Mi piaceMi piace
http://www.ema.europa.eu/ema/index.jsp?curl=pages/news_and_events/news/2018/02/news_detail_002900.jsp&mid=WC0b01ac058004d5c1
Mi piaceMi piace